Home / Da vedere / Castello di Gropparello

Castello di Gropparello

Gropparello, il castello delle leggende e dei misteri

Descrizione:

Il Castello di Gropparello è una suggestiva fortezza medievale situata su una rupe rocciosa nel cuore della Val Vezzeno, in provincia di Piacenza, Emilia-Romagna. Risalente al XI secolo, il castello ha una storia ricca di fascino, intrecciata con leggende di fantasmi, battaglie e nobili famiglie.

La sua posizione dominante regala una vista panoramica spettacolare sulla vallata sottostante e sul torrente Vezzeno, rendendolo non solo un importante sito storico, ma anche un luogo immerso nella natura incontaminata.

Il castello è oggi un museo vivente: offre ai visitatori la possibilità di esplorare le sue antiche stanze, le mura merlate, la torre di avvistamento e il camminamento di ronda. È famoso anche per il Parco delle Fiabe, un’area tematica interattiva che coinvolge grandi e piccini in un viaggio tra racconti, avventure e personaggi fantastici, ricreando l’atmosfera medievale in modo divertente e coinvolgente.

Nel corso dell’anno, il Castello di Gropparello ospita eventi culturali, rievocazioni storiche, laboratori e visite guidate, diventando così un punto di riferimento per chi ama la storia, la natura e le esperienze immersive.

Un luogo dove passato e presente si incontrano, perfetto per famiglie, appassionati di storia e chiunque desideri vivere un’avventura unica tra le mura di uno dei castelli più affascinanti dell’Emilia-Romagna.

La leggenda più famosa legata al Castello di Gropparello è quella del Fantasma della Dama Bianca.

Si narra che nel castello abiti lo spirito di una giovane donna vestita di bianco, una figura misteriosa e malinconica che appare nelle notti silenziose. Secondo la leggenda, questa Dama Bianca sarebbe stata una nobildonna che, per motivi di amore o tradimento, avrebbe vissuto una tragica storia nel castello.

I racconti variano, ma la versione più diffusa racconta di una dama innamorata di un cavaliere che, per ragioni di famiglia o di guerra, fu costretta a vivere separata dal suo amore. La sua anima inquieta non trovò mai pace, e ancora oggi il suo spirito si aggira tra le stanze e i cortili, come a cercare conforto o giustizia.

Questa leggenda è uno dei motivi per cui il Castello di Gropparello è considerato uno dei castelli più “misteriosi” e affascinanti d’Italia, attirando appassionati di storie di fantasmi, visite notturne e eventi a tema.

Informazioni utili:

Generalmente aperto dal martedì alla domenica, orari variabili in base alla stagione (consiglio di controllare sul sito ufficiale o contattare la segreteria)

Segreteria aperta dal lunedì al venerdì, 9:30 – 15:30.

Biglietto d’ingresso a pagamento (con tariffe per adulti, ridotti, bambini, gruppi)

Possibilità di visite guidate, eventi speciali, e tour tematici (es. “Parco delle Fiabe”).

Come arrivare:

  • In auto: parcheggi disponibili vicino al castello.

  • In treno: stazione più vicina è quella di Piacenza, poi collegamenti via autobus o taxi.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato. Ogni settimana notizie e aggiornamenti alla scoperta dell'Appennino!

Come ti chiami?
Privacy