Regioni, Province e Comuni della Ciclovia

In seguito all’inaugurazione della segnaletica Appennino Bike Tour, la ciclovia dell’Appennino, tenutasi nel corso dell’estate 2024, ha preso avvio il Piano Nazionale di Sviluppo Sostenibile dell’Appennino, volto a definire una cabina di regia per le aree interne del Paese coinvolgendo 14 Regioni, 52 Province e oltre 1.400 Comuni del territorio appenninico. Il progetto, promosso a partire dal G7 Ambiente di Bologna 2017, ha ottenuto il sostegno di tutti i Governi e delle più importanti Associazioni, andando oltre le appartenenze politiche, al fine di dare avvio ad un programma di azioni unitario (presentato in prima stesura nel 2018 presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) per la crescita dell’Appennino come destinazione turistica, facilmente accessibile in bicicletta, autentica e immersa nella natura.
L’installazione dei segnali (DL 16 luglio 2020, n. 76 coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120 che al comma 5-octies) è il primo importante risultato dell’avvio del Piano Nazionale di Sviluppo Sostenibile dell’Appennino che ha permesso di rendere visibile la più grande via di accesso alle aree interne del Paese: 3.100 chilometri di percorso dalla provincia di Savona a quella di Palermo che collegano il territorio appenninico, sui quali andremo a costruire i progetti di sviluppo.
A completamento della direttrice principale è prevista l’installazione della segnaletica Sud – Nord e, grazie ai segnali di indicazione secondaria approvati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, saranno strutturati dei rami di collegamento che consentiranno di mettere in rete tutti i Comuni dell’Appennino.

Di seguito gli elenchi completi degli Enti individuati nel Piano Nazionale di Sviluppo Sostenibile dell’Appennino il cui territorio è interessato dal passaggio della ciclovia. 

Gli Enti individuati sono invitati a formalizzare la loro partecipazione al Piano Nazionale di Sviluppo Sostenibile dell’Appennino con approvazione in Giunta, di seguito è possibile scaricarne un esempio Modello di Delibera di Giunta

Successivamente al fine di strutturare la rete formale della ciclovia occorre scaricare e compilare il Modulo di Convenzione ABT  

Regioni: 14

Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Sicilia
Toscana
Umbria

Province: 33

Alessandria
Arezzo
Ascoli Piceno
Avellino
Benevento
Bologna
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Cosenza
Enna
Firenze
Genova
Isernia
L’Aquila
Macerata

Matera
Messina
Modena
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pescara
Piacenza
Potenza
Prato
Reggio Calabria
Reggio Emilia
Rieti
Savona
Vibo Valentia

Comuni tappa: 44

Abriola (158/A.)
Alia (300/A.)
Altare (1/A.)
Amaroni (219/A.)
Amatrice (86/A.)
Antillo (267/A.)
Aprigliano (203/A.)
Arquata del Trono (84/A.)
Assisi (73/A.)
Barberino del Mugello (54/A.)
Bardi (31/A.)

Brallo di Pregola (27/A.)
Bronte (283/A.)
Capizzi (289/A.)
Caramanico Terme (105/A.)
Cerreto di Spoleto (78/A.)
Citerna (68/A.)
Corniglio (35/A.)
Fabrizia (233/A.)
Gaggio Montano (47/A.)
Guardia Lombardi (146/A.)
Guardiaregia (126/A.)

Gubbio (71/A.)
Lama Mocogno (42/A.)
Monforte San Giorgio (255/A.)
Montalbano Elicona (278/A.)
Muro Lucano (152/A.)
Orsomarso (176/A.)
Petralia Sottana (294/A.)
Pietrapertosa (163/A.)
Pietrelcina (133/A.),
Pratovecchio Stia (59/A.)
Rivisondoli (111/A.)

Roccanova (168/A.)
Ronco Scrivia (19/A.)
Rossiglione (8/A.)
San Benedetto Ullano (193/A.)
San Demetrio ne’ Vestini (94/A.)
Santa Cristina d’Aspromonte (242/A.)
Sant’Agata di Esaro (185/A.)
San Severino Lucano (172/A.)
Scilla (247/A.)
Taverna (206/A.)
Ventasso (38/A.)

Comuni coinvolti: 298

REGIONE ABRUZZO
Provincia dell’Aquila
Campo di Giove (108/A.)
Campotosto (87/A.)
Cansano (109/A.)
Capestrano (99/A.)
Capitignano (88/A.)
Caporciano (97/A.)
Castel di Sangro (113/A.)
Fossa (91/A.)
L’Aquila (90/A.)
Navelli (98/A.)
Pacentro (107/A.)
Pescocostanzo (110/A.)
Pizzoli (89/A.)
Prata D’Ansidonia (95/A.)
Rivisondoli (111/A.)
Roccaraso (112/A.)
San Demetrio ne’ Vestini (94/A.)
San Pio delle Camere (96/A.)
Sant’Eusanio Forconese (92/A.)
Villa Sant’Angelo (93/A.)
Provincia di Pescara
Bolognano (103/A.)
Bussi sul Tirino (100/A.)
Caramanico Terme (105/A.)
Popoli (101/A.)
Salle (104/A.)
Sant’Eufemia a Maiella (106/A.)
Tocco da Casauria (102/A.)

 

REGIONE BASILICATA
Provincia di Matera
Aliano (166/A)
Cirigliano (164/A)
Gorgoglione (165/A.)
Provincia di Potenza
Abriola (158/A.)
Anzi (159/A.)
Baragiano (154/A.)
Bella (153/A.)
Castelgrande (151/A.)
Castelmezzano (161/A.)
Castronuovo di Sant’Andrea (169/A.)
Chiaromonte (170/A.)
Francavilla in Sinni (171/A.)
Laurenzana (162/A.)
Muro Lucano (152/A.)
Pescopagano (150/A.)
Picerno (155/A.)
Pietrapertosa (163/A.)
Pignola (157/A.)
Roccanova (168/A)
Rotonda (174/A.)
San Severino Lucano (172/A.)
Sant’Arcangelo (167/A)
Tito (156/A.)
Trivigno (160/A.)
Viggianello (173/A.)


REGIONE CALABRIA
Provincia di Catanzaro
Amaroni (219/A.)
Borgia (217/A.)
Caraffa di Catanzaro (215/A.)
Cenadi (220/A.)
Cortale (221/A.)
Fossato Serralta (208/A.)
Gimigliano (210/A.)
Girifalco (218/A.)
Marcellinara (213/A.)
San Floro (216/A.)
San Pietro Apostolo (211/A.)
Settingiano (214/A.)
Sorbo San Basile (207/A.)
Pentone (209/A.)
Taverna (206/A.)
Tiriolo (212/A)
Provincia di Cosenza
Acri (197/A.)
Aprigliano (203/A.)
Belvedere Marittimo (183/A.)
Buonvicino (182/A.)
Casali del Manco (200/A.)
Celico (198/A.)
Cerzeto (190/A.)
Diamante (180/A.)
Grisolia (179/A.)
Lattarico (192/A)
Luzzi (196/A.)
Maierà (181/A.)
Malvito (187/A.)
Mongrassano (189/A.)
Montalto Uffugo (194/A.)
Mormanno (175/A.)
Mottafollone (186/A.)
Orsomarso (176/A.)
Parenti (205/A.)
Pietrafitta (202/A.)
Rogliano (204/A.)
Rose (195/A.)
San Benedetto Ullano (193/A.)
Sangineto (184/A.)
San Marco Argentano (178/A.)
San Martino di Finita (191/A)
Santa Caterina Albanese (188/A.)
Sant’Agata di Esaro (185/A.)
Santa Maria del Cedro (177/A.)
Spezzano della Sila (199/A.)



Provincia di Reggio Calabria
Canolo (237/A.)
Ciminà (239/A.)
Cinquefrondi (235/A.)
Cittanova (238/A.)
Delianuova (244/A.)
Mammola (234/A.)
Oppido Mamertina (241/A.)
San Giorgio Morgeto (236/A.)
Santa Cristina d’Aspromonte (242/A.)
Sant’Eufemia d’Aspromonte (245/A.)
San Roberto (246/A.)
Scido (243/A.)
Scilla (247/A.)
Varapodio (240/A.)
Villa San Giovanni (248/A.)
Provincia di Vibo Valentia
Arena (232/A.)
Capistrano (225/A.)
Fabrizia (233/A.)
Filadelfia (222/A.)
Gerocarne (231/A.)
Monterosso Calabro (224/A.)
Polia (223/A.)
Pizzoni (229/A)
San Nicola da Crissa (226/A.)
Soriano Calabro (230/A.)
Vallelonga (227/A.)
Vazzano (228/A.)

REGIONE CAMPANIA
Provincia di Avellino
Bonito (137/A.)
Conza della Campania (148/A.)
Fontanarosa (139/A.)
Frigento (141/A.)
Gesualdo (140/A.)
Guardia Lombardi (146/A.)
Mirabella Eclano (138/A.)
Morra de Sanctis (147/A.)
Rocca San Felice (145/A.)
Sant’Andrea di Conza (149/A.)
Sant’Angelo dei Lombardi (144/A.)
Torella dei Lombardi (143/A.)
Villamaina (142/A.)
Provincia di Benevento
Apice (136/A.)
Campolattaro (130/A.)
Fragneto Monforte (131/A.)
Morcone (129/A.)
Paduli (134/A.)
Pesco Sannita (132/A.)
Pietrelcina (133/A.)
Sant’Arcangelo Trimonte (135/A.)
Sassinoro (128/A.)
Provincia di Caserta
Capriati a Volturno (123/A.)
Castello Matese (125/A.)
Gallo Matese (124/A.)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Provincia di Bologna
Alto Reno Terme (49/A.)
Camugnano (51/A.)
Castel di Casio (50/A.)
Castiglione dei Pepoli (52/A.)
Gaggio Montano (47/A.)
Lizzano in Belvedere (48/A.)
Provincia di Modena
Frassinoro (40/A.)
Lama Mocogno (42/A.)
Montecreto (43/A.)
Montese (46/A.),
Pavullo nel Frignano (45/A.)
Pievepelago (41/A.)
Sestola (44/A.)
Provincia di Parma
Bardi (31/A.)
Berceto (34/A.)
Corniglio (35/A.)
Monchio delle Corti (36/A.)
Palanzano (37/A.)
Valmozzola (33/A.)
Varsi (32/A.)
Provincia di Piacenza
Bobbio (28/A.)
Coli (29/A.)
Farini (30/A.)
Zerba (25/A.)
Provincia di Reggio Emilia
Ventasso (38/A.)
Villa Minozzo (39/A.)

REGIONE LAZIO
Provincia di Rieti
Accumoli (85/A.)
Amatrice (86/A.)

REGIONE LIGURIA
Provincia di Genova
Isola del Cantone (20/A.)
Ronco Scrivia (19/A.)
Rossiglione (8/A.)
Tiglieto (7/A.)
Provincia di Savona
Altare (1/A.)
Cairo Montenotte (3/A.)
Pontinvrea (4/A.)
Sassello (5/A.)
Savona (2/A.)
Urbe (6/A.)

REGIONE LOMBARDIA
Provincia di Pavia
Brallo di Pregola (27/A.)
Santa Margherita di Staffora (26/A.)

REGIONE MARCHE
Provincia di Ascoli Piceno
Arquata del Tronto (84/A.)
Provincia di Macerata
Visso (81/A.)

REGIONE MOLISE
Provincia di Campobasso
Guardiaregia (126/A.)
Sepino (127/A.)
Provincia di Isernia
Castel San Vincenzo (116/A.)
Colli a Volturno (118/A.)
Fornelli (119/A.)
Montaquila (120/A.)
Montenero Val Cocchiara (114/A.)
Monteroduni (122/A.)
Pozzilli (121/A.)
Pizzone (115/A.)
Rocchetta a Volturno (117/A.)

REGIONE PIEMONTE
Provincia di Alessandria

Albera Ligure (23/A.)
Belforte Monferrato (10/A.)
Bosio (15/A.)
Cabella Ligure (24/A.),
Carrosio (16/A.)
Fraconalto (18/A.)
Lerma (13/A.),
Mongiardino Ligure (11/A.)
Mornese (14/A.)
Ovada (9/A.)
Roccaforte Ligure (21/A.)
Rocchetta Ligure (22/A.)
Tagliolo Monferrato (12/A.)
Voltaggio (17/A.)

REGIONE SICILIA
Provincia di Messina
Antillo (267/A)
Barcellona Pozzo di Gotto (262/A.)
Capizzi (289/A.)
Casalvecchio Siculo (268/A.)
Castroreale (263/A.)
Cesarò (285/A.)
Condrò (258/A.)
Floresta (280/A.)
Fondachelli-Fantina (266/A.)
Francavilla di Sicilia (275/A.)
Gaggi (272/A.)
Graniti (271/A.)
Gualtieri Sicaminò (257/A.)
Limina (269/A)
Merì (261/A.)
Messina (249/A.)
Mojo Alcantara (276/A.)
Monforte San Giorgio (255/A.)
Montalbano Elicona (278/A.)
Motta Camastra (274/A.)
Roccafiorita (270/A.)
Roccavaldina (254/A.)
Rocella Valdemone (277/A.)
Rodi Milici (265/A.)
Rometta (252/A.)
San Filippo del Mela (260/A.)
San Pier Niceto (256/A.)
San Piero Patti (279/A.)
San Teodoro (286/A.)
Santa Lucia del Mela (259/A.)
Saponara (251/A.)
Terme Vigliatore (264/A.)
Venetico (253/A.)
Villafranca Tirrena (250/A.)


Provincia di Catania
Bronte (283/A)
Castiglione di Sicilia (273/A.)
Maletto (282/A)
Randazzo (281/A.)
Provincia di Enna
Cerami (288/A.)
Nicosia (290/A.)
Sperlinga (291/A.)
Troina (287/A.)
Provincia di Palermo
Alia (300/A.)
Caltavuturo (297/A.)
Castellana Sicula (296/A.)
Gangi (292/A.)
Petralia Soprana (293/A.)
Petralia Sottana (294/A.)
Polizzi Generosa (295/A.)
Sclafani Bagni (298/A.)
Valledolmo (299/A.)

REGIONE TOSCANA
Provincia di Arezzo
Anghiari (67/A.)
Bibbiena (62/A.)
Capolona (65/A.)
Castel Focognano (64/A.)
Castel San Niccolò (60/A.)
Ortigiano Raggiolo (63/A.)
Poppi (61/A.)
Pratovecchio Stia (59/A.)
Subbiano (66/A.)
Provincia di Firenze
Barberino del Mugello (54/A.)
Borgo San Lorenzo (56/A.)
Dicomano (57/A.)
Londa (58/A.)
Scarperia e San Piero (55/A.)
Provincia di Prato
Vernio (53/A.)

REGIONE UMBRIA
Provincia di Perugia
Assisi (73/A.)
Bevagna (75/A.)
Cannara (74/A.)
Cerreto di Spoleto (78/A.)
Citerna (68/A.)
Città di Castello (69/A.)
Gubbio (71/A.)
Norcia (83/A.)
Pietralunga (70/A.)
Preci (82/A.)
Sant’Anatolia di Narco (77/A.)
Scheggino (80/A.)
Sellano (79/A.)
Spoleto (76/A.)
Valfabbrica (72/A.)

Scopri tutti i Comuni dell'Appennino

Eventi in Appennino

Il Parmigiano di Montagna dal latte alla stagionatura

Da€ 15
Dalle 10:20 alle 12:00
Disponibilità : 15/02/2025, 22/03/2025, 10/05/2025, 14/06/2025, 12/07/2025, 02/08/2025, 23/08/2025, 13/09/2025, 08/11/2025