Descrizione
Sicuramente saprai che l’Emilia-Romagna da sempre è considerata terra di motori, ma ciò che forse non sai è che anche a Porretta Terme la passione per le due ruote ha fatto la storia. A inizio Novecento si correva la Coppa Porretta, una competizione che portò tra i monti di Bologna e Modena niente meno che Enzo Ferrari. Qui aveva la sua sede la DEMM, una ditta specializzata nella realizzazione di componenti e ingranaggi per auto e motocicli oggi divenuta sede museale. Tutto ciò fu possibile grazie alla presenza della Ferrovia Porrettana, che facilitava il collegamento con le regioni del nord. E se sei alla ricerca di qualcosa di sfizioso, lo zuccherino montanaro fa per te!
Partecipanti: Min. 5 – Max. 20 persone
Durata: 5 h
Lunghezza percorso: 8 km
Difficoltà : Facile adatto a tutti i maggiori di 8 anni (abituati a camminare)
Equipaggiamento consigliato: 1 litro di acqua a persona, 1 snack, scarponi o scarpe da trekking, abbigliamento comodo e a strati, k-way, cappello per il sole, bastoncini telescopici
I minori di 18 anni dovranno essere accompagnati da un adulto.Â
Dettaglio programma
– Ritrovo ore 8.30 Stazione Ferroviaria Porretta Terme (BO)
– Escursione a piedi con degustazione
La quota comprende:
– Organizzazione tour
– Assicurazione RCT
– Guida ambientale escursionistica GAE
– Degustazione
L’escursione prevede il pranzo al sacco a carico di ogni partecipante.