Situata nel cuore dell’Umbria, Spoleto è una città dal fascino senza tempo, ricca di storia, arte e cultura. Antica capitale dei Duchi Longobardi, conserva un patrimonio architettonico straordinario che spazia dall’epoca romana al Medioevo.
Il centro storico, incorniciato dalle verdi colline umbre, offre un affascinante intreccio di vicoli, piazze e monumenti iconici come la Rocca Albornoziana, il Ponte delle Torri e la suggestiva Piazza del Duomo. La città è anche famosa per il Festival dei Due Mondi, che ogni anno richiama artisti e visitatori da tutto il mondo, rendendola un punto di riferimento per l’arte e lo spettacolo.
Il Viadotto di Caprareccia è uno dei punti più spettacolari dell’ex ferrovia Spoleto–Norcia, oggi trasformata in pista ciclopedonale. Immerso nella Valnerina, si trova all’uscita dell’omonima galleria, e offre viste panoramiche mozzafiato sulla valle sottostante. Realizzato in pietra e calcestruzzo all’inizio del Novecento, è un esempio di ingegneria armoniosamente integrata nel paesaggio appenninico. Meta apprezzata da escursionisti e ciclisti, rappresenta una tappa imperdibile lungo uno dei tracciati più suggestivi dell’Umbria.