Casali del Manco è un giovane comune montano della provincia di Cosenza, in Calabria, nato nel 2017 dalla fusione di cinque ex comuni, Casole Bruzio, Pedace, Serra Pedace, Spezzano Piccolo e Trenta. Situato nel cuore della Sila Grande, è immerso in un contesto naturale di straordinaria bellezza, fatto di boschi secolari, valli silenziose e paesaggi mozzafiato.
Il territorio è ideale per gli amanti del turismo lento e dell’escursionismo, grazie alla vicinanza con il Parco Nazionale della Sila e ai numerosi sentieri che lo attraversano. Ricco di tradizioni, sapori autentici e accoglienza calorosa, Casali del Manco è un luogo dove la natura incontra la storia locale.
Suggestiva località montana situata all’interno del territorio di Casali del Manco, nel cuore della Sila Grande, in provincia di Cosenza, è una delle località più alte della Sila, posta a circa 1.400 m. s.l.m. Silvana Mansio si distingue dalle altre località per il suo paesaggio fiabesco, fatto di fitti boschi di conifere, chalet in legno in stile alpino e una natura incontaminata. Un tempo frazione esclusiva, Silvana Mansio nacque negli anni ’30 come villaggio turistico d’élite, ed è ancora oggi una delle mete più affascinanti e tranquille per chi cerca relax, passeggiate nella natura o atmosfere innevate d’inverno. Inoltre, è punto di passaggio della storica ferrovia della Sila, con la stazione più alta a scartamento ridotto d’Europa, che contribuisce a renderla una meta perfetta per gli amanti del turismo lento e sostenibile.
Situata nel cuore del Parco Nazionale della Sila, la Riserva Naturale Orientata del Lago di Ariamacina è un’area protetta di straordinaria bellezza, compresa nel territorio di Casali del Manco. Al centro si estende l’omonimo lago, uno specchio d’acqua incastonato tra boschi di pini, larici e faggi, habitat ideale per numerose specie di uccelli acquatici e fauna silana. La riserva offre panorami mozzafiato in ogni stagione ed è un luogo perfetto per il birdwatching, le passeggiate naturalistiche e le attività all’aria aperta. Qui, infatti, si può vivere appieno la quiete e la biodiversità della Sila, immergendosi in un ambiente ancora selvaggio e autentico. Un’oasi di pace per chi ama la natura più pura, che invita a ritrovare se stessi in connessione con l’ambiente, meta perfetta per chi ama le vacanze all’aria aperta.
Nel cuore della Sila, La Locomotiva è più di un semplice locale: è un punto d’incontro dove la cucina calabrese incontra la convivialità di montagna. Immersa nel paesaggio autentico di Casali del Manco, La Locomotiva propone piatti che valorizzano i prodotti del territorio, con un’attenzione particolare alla stagionalità e alla qualità delle materie prime. L’ambiente accogliente e informale rende ogni visita un’occasione speciale, tra sapori genuini, musica dal vivo e il calore dell’ospitalità locale. Meta imprescindibile per gli amanti della bicicletta che passano per queste zone, è in grado di regalare un’esperienza autentica, fatta di sapori genuini e di qualità. Che tu voglia rilassarti dopo un’escursione o goderti una serata in compagnia, La Locomotiva è sempre pronta a partire… direzione gusto.