Home / Parchi e Riserve / Parco Regionale del Corno alle Scale

Parco Regionale del Corno alle Scale

Logo_Corno_Alle_Scale

Recapiti

ospita la stazione sciistica Corno alle Scale

Descrizione

Il Parco Regionale del Corno alle Scale è un’area appenninica dell’Italia centrale, situata nella provincia di Bologna, che si estende per circa 5.000 ettari, caratterizzata da una vetta che sfiora i 2.000 metri e un paesaggio che varia dagli ambienti tipicamente appenninici a quelli alpini. Offre paesaggi suggestivi, con la presenza di valli scavate da torrenti (come il Dardagna e il Silla), fitte faggete, abetine e praterie d’alta quota. È una zona importante per la geologia, la flora (con specie tipiche alpine) e la fauna, tra cui il lupo.

Fin dal Medioevo questi rilievi conobbero una discreta frequentazione per il pascolo e lo sfruttamento del legname, oggi ormai solo una ricordo. Torri e castelli sono quasi spariti, ma nei borghi le architetture tradizionali montane resistono in certi dettagli delle costruzioni in pietra, come i comignoli tondi sormontati da una lastra circolare, oppure le mummie, singolari figure antropomorfe scolpite. 

Tag:

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato. Ogni settimana notizie e aggiornamenti alla scoperta dell'Appennino!

Come ti chiami?
Privacy