Grotte di Pertosa-Auletta: L’unica grotta navigabile d’Italia, un’esperienza che non scorderai!
Dove trovarlo:
Regione: Campania
Provincia: Salerno
Comune: Pertosa
Recapiti
Descrizione:
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, le Grotte di Pertosa-Auletta rappresentano uno dei luoghi sotterranei più affascinanti e particolari d’Italia. Situate tra i comuni di Pertosa e Auletta, in provincia di Salerno, si sviluppano per oltre 3.000 metri nelle viscere dei Monti Alburni, modellate nei millenni dall’azione dell’acqua e del tempo.
Queste grotte sono l’unico complesso speleologico in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo – il Negro – a bordo di una barca.
Ma non solo: sono anche le uniche grotte in Europa con un sito archeologico preistorico al loro interno, con resti risalenti al Neolitico e all’età del Bronzo. Antiche palafitte, oggetti in ceramica e strumenti litici raccontano la lunga presenza umana in questo luogo magico.
All’interno delle grotte, lo spettacolo naturale lascia senza fiato: stalattiti e stalagmiti di ogni forma e dimensione, gallerie, sale monumentali e giochi di luce che valorizzano la potenza creativa della natura. Tra le più note, la Sala delle Meraviglie, la Sala del Trono e la Grande Sala, che stupiscono per imponenza e suggestione.
La visita è adatta a tutti, dai bambini agli adulti, ed è guidata da personale esperto.
I percorsi si articolano in:
Tratto in barca sul fiume Negro (esperienza unica!)
Tratto a piedi lungo camminamenti sicuri e accessibili
Percorso archeologico e spiegazioni scientifiche
Opzioni “avventura” per i più curiosi e coraggiosi
Le grotte fanno parte del sistema culturale della Fondazione MIdA, che gestisce anche:
Il Museo del Suolo – uno dei pochi in Europa dedicato interamente alla terra
Il Museo Speleo-Archeologico, che approfondisce la storia naturale e umana del sito
Come arrivare:
- In auto: Autostrada A2 Salerno–Reggio Calabria, uscita Polla → direzione Pertosa
- In treno: Stazione ferroviaria più vicina → Polla (poi taxi o bus)