Miniera di Gambatesa: un viaggio nel cuore della montagna.
Dove trovarlo:
Regione: Liguria
Provincia: Genova
Comune: Campo di Ne
Recapiti
Descrizione:
La Miniera di Gambatesa, situata nel cuore della Val Graveglia, nel comune di Ne (Genova), è una delle più importanti miniere d’Europa per l’estrazione del manganese. Attiva dal 1876 fino al 2011, oggi si presenta come un affascinante museo minerario che permette ai visitatori di esplorare le sue antiche gallerie e scoprire la vita dei minatori e le tecniche di estrazione di un tempo.
Con un esteso reticolo di gallerie che supera i 25 chilometri, la miniera offre un’esperienza immersiva senza pari, dove la geologia si fonde con la storia e la cultura del lavoro minerario. A bordo di un trenino minerario, i visitatori vengono accompagnati in un viaggio nel sottosuolo, per poi proseguire a piedi in percorsi sicuri e guidati.
La visita racconta la dura vita dei minatori, le sfide del lavoro in profondità e l’importanza economica che la miniera ha avuto per tutta la regione Liguria e oltre. Attraverso esposizioni e allestimenti interattivi, è possibile comprendere le tecniche estrattive, gli strumenti utilizzati e le trasformazioni del sito nel corso del tempo.
La Miniera di Gambatesa è molto più di un semplice museo: è un luogo dove storia, natura e tecnologia si incontrano, offrendo un’esperienza educativa e emozionante per grandi e piccoli. Scopri il fascino delle profondità della terra e lasciati affascinare dal racconto di chi ha trasformato la roccia in risorsa.
Come arrivare:
In auto: Autostrada A12 Genova-Livorno, uscita Chiavari → seguire indicazioni per Ne e Val Graveglia
In treno: Stazione più vicina Chiavari (poi bus o taxi)Â
Orari di apertura:
Settembre – Giugno: da mercoledì a domenica, partenze visite alle 11:00, 14:00 e 15:30
Luglio – Agosto: aperto tutti i giorni con partenze dalle 10:00 alle 16:30 (orari frequenti)
Visite guidate obbligatorie
Â