Home / Da vedere / Museo dell’Arte Vetraria Altarese

Museo dell’Arte Vetraria Altarese

Museo dell’Arte Vetraria Altarese: dove il vetro diventa arte senza tempo..

Descrizione:

Nel cuore di Altare, antico borgo ligure famoso in tutto il mondo per la sua tradizione vetraria, sorge il Museo dell’Arte Vetraria Altarese: un luogo dove il vetro non è solo materia, ma poesia, arte e memoria.

Ospitato nell’elegante Villa Rosa, edificio in stile liberty risalente ai primi anni del Novecento, il museo custodisce una ricca collezione che racconta la millenaria storia dell’arte vetraria altarese. Tra preziosi manufatti, strumenti antichi e installazioni interattive, il visitatore viene guidato in un affascinante viaggio attraverso le tecniche di lavorazione, le innovazioni e le passioni di generazioni di maestri vetrai.

Dal vetro soffiato alle creazioni artistiche più raffinate, ogni opera esposta testimonia l’incredibile abilità artigianale e la creatività che hanno reso Altare un centro d’eccellenza nel panorama internazionale del vetro. Il museo non è solo un luogo di conservazione, ma un vivace spazio di cultura, ricerca e divulgazione.

Il Museo dell’Arte Vetraria Altarese offre visite guidate, laboratori per grandi e piccoli e una programmazione ricca di eventi temporanei, mostre e approfondimenti dedicati a chi desidera scoprire da vicino l’incanto di questa tradizione unica.

Vieni a scoprire la magia del vetro ad Altare, dove ogni creazione è un’opera d’arte che cattura la luce e l’anima di un mestiere senza tempo.

Come arrivare:

  • In auto: Autostrada A6 Torino-Savona, uscita Altare. Parcheggio gratuito disponibile.

  • In autobus: Linea TPL n° 61 da Savona, fermata Altare.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato. Ogni settimana notizie e aggiornamenti alla scoperta dell'Appennino!

Come ti chiami?
Privacy