

Recapiti
- +39 348 0153838
- danila@aldiladelfiume.it
- www.aldiladelfiume.it
- Via Porrettana sud, 84 - Marzabotto (BO)
Descrizione
L’azienda agricola è composta da pressappoco 27 ettari di terreno con 4 ettari di vigneto, 1.000 mq di orto, 1.000 mq di frutteto con 100 piante di mela rosa romana ed erbe officinali. Abbiamo seminato un ettaro di grano antico: Andriolo, Gentil Rosso, Senatore Cappelli e Segale.
Nella nostra azienda da subito è stata adottata l’agricoltura biodinamica, seguendo dei princìpi che vengono da lontano, ma applicati in maniera semplice e critica. Coltivare la terra senza l’uso della chimica è molto, ma ormai non è più abbastanza. Crediamo occorra un nuovo modo di osservare terra, piante ed animali: è il principio della cura.
Camminare e lavorare a piedi nel vigneto costringe l’uomo a misurarsi con i ritmi della campagna, con i silenzi, con le sconfitte, con l’emozione di sentire il profumo dei fiori del vigneto, con la gioia di raccogliere l’uva con amici in giorni di lavoro e di festa.
L’attenzione in campagna è quella di arrivare ad avere delle uve mature, sane e vitali. In cantina dobbiamo semplicemente cercare di non rovinare questo miracolo: non usiamo lieviti né solforosa in vinificazione, non usiamo nessun tipo di conservante né additivo durante la lavorazione. Da questa energia nascono i nostri vini biodinamici, vinificati in anfora di terracotta o in acciaio, che appartengono alle nostre vallate e che sono stati ripristinati dopo che erano stati lavorati e curati dai nostri nonni.
Le etichette ci sono state donate da giovani artisti bolognesi e sono diventate etichette d’autore, i nomi dei vini sono in dialetto bolognese perchè solo partendo dalle nostre radici troveremo la forza per volare lontano.
L’agriturismo è inteso come luogo d’incontro e di condivisione, di intrecci tra natura, cultura e arte! L’osteria è aperta settimanalmente per nutrire corpo e spirito perché chi incontriamo possa diventare, anche solo per una sera, un nostro compagno di viaggio. Per noi è fondamentale unire i nostri prodotti della terra con esperienze di degustazioni, di crescita interiore e culturale… in ogni caso di benessere!
La cucina utilizza i prodotti del nostro orto e le materie prime del nostro Appennino all’insegna della tradizione e del legame con il territorio per garantire una filiera controllata basata sulla freschezza e stagionalità!
Alla nostra osteria offriamo cibo sano, frutto di un’agricoltura responsabile e di un’economia basata sulla fratellanza con l’obiettivo di liberarsi dal cibo industriale, riscoprire i sapori e ritrovare la salute.
Al piano superiore una grande sala polivalente dotata di videoproiettore può ospitare convegni, corsi o gruppi per attività culturali o legate al miglioramento della qualità della vita.
Servizi Bike Friendly
- Disponibilità gratuita di utilizzo della presa di corrente per ricaricare la bicicletta
- Disponibilità di un locale attrezzato per il lavaggio della bicicletta
- Disponibilità di una piccola libreria per il cicloturista con mappe del territorio e sentieri percorribili in bicicletta
- Disponibilità per soggiorni di 1 sola notte
- Rastrelliera per parcheggiare la bicicletta
- Flessibilità degli orari dei pasti con possibilità di consumare anche fuori dagli orari standard
- Preparazione di pranzi al sacco
- Barrette energetiche e packet lunch a disposizione
- Accoglienza in più lingue: italiano francese inglese
Altri Servizi
- Azienda agricola biodinamica
- Giardino privato
- Cantina
- Degustazioni
- Degustazioni
- Ospitalità rurale creativa
- Agribenessere per gruppi
- Osteria
- Sale convegni