Montovolo: fede, natura e panorami da vivere.
Dove trovarlo:
Regione: Emilia-Romagna
Provincia: Bologna
Comune: Grizzana Morandi
Recapiti
Descrizione:
Il Santuario di Montovolo, dedicato a Santa Maria della Consolazione, si erge maestoso sulla cima dell’Appennino bolognese, nel comune di Grizzana Morandi. Immerso in un contesto naturale unico, il santuario è da secoli meta di pellegrinaggi e di devozione popolare, offrendo ai visitatori un luogo di preghiera, raccoglimento e spiritualità . La sua posizione panoramica permette di ammirare le vallate circostanti e le colline che si estendono fino a Bologna, rendendo la visita non solo un’esperienza spirituale, ma anche visivamente straordinaria.
Accanto al santuario si trova l’Oasi di Montovolo, un’area naturale protetta che preserva la flora e la fauna tipiche dell’Appennino. Sentieri ben curati attraversano boschi di faggi, carpini e castagni, offrendo percorsi ideali per passeggiate, trekking e osservazione della natura. L’Oasi rappresenta un rifugio di tranquillità dove è possibile ascoltare il silenzio, respirare aria pulita e immergersi completamente nella bellezza del paesaggio.
Il legame tra santuario e natura rende Montovolo un luogo unico: la fede e la storia convivono armoniosamente con l’ambiente circostante. Nel corso dell’anno, il santuario ospita eventi religiosi, celebrazioni liturgiche e pellegrinaggi, mentre l’Oasi propone percorsi naturalistici e attività didattiche per scuole e gruppi.
Visitare Montovolo significa quindi vivere un’esperienza completa, che unisce spiritualità , cultura e natura. La combinazione tra l’atmosfera raccolta del santuario e la quiete dell’Oasi regala ai visitatori momenti di riflessione, contemplazione e rigenerazione, rendendo questo luogo una tappa imperdibile per chi desidera scoprire l’Appennino bolognese in tutta la sua autenticità .
Informazioni utili:
L’oasi è gestita dal WWF Italia ed è stata acquisita nel 1992.
Superficie: 79,5 ettari.
Tipologia di ambiente: boschi misti di faggio, carpino, tiglio, castagno, con specie di orchidee selvatiche.
Fauna: mammiferi come cervi, daini e lupi; rapaci; anfibi come il geotritone appenninico.
Come arrivare:
In auto
Segui la Strada Statale 64 (Porrettana) finché, da Riola di Vergato, prendi la deviazione per Campolo / Grizzana Morandi, prosegui sulla strada provinciale che sale verso Campolo‑Montovolo. Lascia l’auto in un ampio spiazzo segnalato, poco prima dell’inizio del tratto escursionistico.Â
Â



















