Dati Tecnici
Lunghezza percorso: 59,3 km
Difficoltà: Facile
Quota massima: 1456 m
Quota minima: 529 m
Ascesa totale: 1238 m
Discesa totale: -1420 m
Dettaglio percorso
Regioni attraversate: Calabria
Province attraversate: Cosenza, Catanzaro
Comuni attraversati: Aprigliano (CS), Rogliano (CS), Parenti (CS), Taverna (CZ)

Curiosità
Dopo circa 10 km dalla partenza, con una piccola deviazione si può ammirare il Parco del Lardone, una foresta di sequoie dove cresce anche una particolare orchidea, l’Epipogium aphyllum.
Dal centro abitato principale si imbocca la SP 244 (…) Giunti nella piccolissima frazione di Quaresima è possibile apprezzare in lontananza un tratto di costa del lago Arvo, un grande bacino artificiale sul quale si affaccia Lorica, una delle più note località turistiche della Sila. (…) Si continua a pedalare in quota, stabilmente sopra i 1200, lungo la SS 108bis, che alterna piacevoli salite e discese. (…) Si prosegue superando il piccolo corso d’acqua del Savuto che dà origine all’ennesimo lago artificiale della zona, e si attraversa una fitta foresta di altissimi abeti per sbucare nuovamente in un vasto altipiano all’altezza del centro abitato di Bocca di Piazza. Da qui si procede per un lungo tratto pianeggiante sulla SS 179, (...) per passare poi a un tratto in leggera salita all’interno di un bosco di alte conifere che ci riporta nuovamente a ridosso del Parco Nazionale della Sila. (…) Si attraversa così uno dei tratti più suggestivi del percorso silano: una ventina di chilometri in comoda discesa durante i quali si alternano tratti in fitti boschi ad altri in ampie radure. (….) Si abbandona quindi la strada principale per imboccare una piccola stradina che termina in una lunga, ripida e panoramicissima discesa verso Taverna.
Sebastiano Venneri
Per saperne di più consulta la guida.
Appennino Bike Tour. 3100 km di pedalate facili lungo stradine secondarie, Verona, Mondadori, 2022