Home / Comunicati / Invio Candidature ABT Festival 2026 entro il 20 Ottobre 2025

Invio Candidature ABT Festival 2026 entro il 20 Ottobre 2025

Bologna, 23 Settembre 2025

I Comuni dell’Appennino fino al 20 Ottobre 2025 si potranno candidare per ospitare Appennino Bike Tour Festival 2026 (ABT Festival) e il Forum Regionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino.

Il Festival prende avvio da Appennino Bike Tour, la ciclovia dell’Appennino, la più grande direttrice di mobilità sostenibile che collega l’Appennino da Nord a Sud, sviluppatasi a partire dal G7 Ambiente di Bologna 2017, un percorso di 3.100 km completamente infrastrutturato con stazioni di ricarica e assistenza per e-bike e segnaletica turistica (approvata con DL 16 luglio 2020, n. 76 coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120 che al comma 5-octies; attuata con Decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 232.22.07.2022).

ABT Festival 2025 è stato promosso in collaborazione con Confcommercio Imprese per l’Italia, ANCI, UNCEM, Legambiente e le principali Associazioni, in partenariato con RAI, Poste Italiane e Decathlon Italia, e con il patrocinio delle Regioni e dei Ministeri dell’Agricoltura, delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.


Gli appuntamenti attraversano l’Italia con un evento in ognuna delle Regioni appenniniche (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana e Umbria) che vede l’allestimento di un’Area Promozionale del Territorio caratterizzata da un’immagine coordinata nazionale, dalla presentazione di esempi virtuosi e storie di successo, attività per bambini e degustazioni di prodotti tipici locali. Nel corso della giornata sarà organizzato un giro in bicicletta con istituzioni e giornalisti, a cui potranno partecipare gratuitamente anche cicloturisti e appassionati, volto alla promozione e alla scoperta dei principali punti di interesse, con soste programmate per visite guidate e degustazioni. Tutte le iniziative saranno seguite in diretta da un team di comunicazione con l’obiettivo di valorizzare il Comune e la sua offerta turistica, con un focus specifico sulla bicicletta come mezzo di scoperta dell’Appennino.

Il Comune, inoltre, all’interno dell’Area Promozionale del Territorio ospiterà il Forum Regionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino, appuntamento in cui verrà fatto il punto a livello regionale sulle progettualità in corso e future per lo sviluppo di queste aree. La giornata si concluderà con la nomina degli Ambasciatori dell’Appennino, persone che si sono distinte per la valorizzazione del territorio.
Quanto evidenziato durante il Forum sarà poi presentato in autunno, a Roma, in occasione del Congresso Nazionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino.

Maggiori informazioni su viviappennino.com/candidature/ 

I Comuni scelti saranno presentati Martedì 18 Novembre a Roma, alla Camera dei Deputati – Aula Gruppi Parlamentari, in occasione del Congresso Nazionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino, con un simbolico passaggio di testimone tra i Comuni ospitanti l’edizione 2025 e quelli 2026.

Tag:

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato. Ogni settimana notizie e aggiornamenti alla scoperta dell'Appennino!

Come ti chiami?
Privacy