Home / Comuni / Rossiglione (GE) | Liguria

Rossiglione (GE) | Liguria

Il paese dello yogurt migliore d'Italia

In viaggio tra le valli del latte

Rossiglione, il più esteso comune della Valle Stura, è attraversato dal corso dell’omonimo torrente che lo divide nelle due borgate. La borgata Inferiore, sviluppata nel 1200 intorno alla Chiesa di Nostra Signora Assunta, è caratterizzata da edifici allungati, un tempo adibiti a filatoi e ferriere, oggi riconvertiti in abitazioni. La borgata Superiore, invece, risale alla metà del XIV secolo ed è caratterizzata da case alte, allineate in strette vie e portici a volte basse.
Una tappa imperdibile è una visita al Museo PassaTempo, dove i visitatori possono immergersi in un ambiente ricco di oggetti d’epoca, moto, cicli e altri manufatti che raccontano la storia del periodo post-bellico in Italia. La collezione esposta offre una panoramica completa della vita quotidiana, dei cambiamenti sociali, culturali e delle innovazioni tecnologiche di quell’epoca.
Vero paradiso per gli amanti del trekking e dell’escursionismo, è la Val Gargassa, caratterizzata da canyon spettacolari, laghetti tranquilli e suggestive formazioni rocciose. I visitatori possono godere di una vasta rete di sentieri che si snodano attraverso la valle, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di avvistare flora e fauna autoctone.
A Rossiglione Superiore sorge un gioiello natalizio: il Presepe Artistico, ubicato in Piazza Mons. Stefano Ferrando e realizzato nell’Oratorio di San Sebastiano. Il presepe si dispiega come un racconto diviso in quattro quadri: ogni quadro rievoca la sacralità della nascita di Gesù.
Per un escursione caratteristica ed imperdibile, si può uscire da Rossiglione verso le famose Valli del Latte per visitare la grande panchina blu che domina il panorama. In Italia ce ne sono circa duecento di queste panchine, nate dall’idea del designer americano Chris Bangle, il quale nel 2010 lanciò con successo questa proposta, diffusasi poi su tutta la penisola.
Ed è proprio tra le Valli del Latte, chiamate così perché questo territorio produce da solo il 70% del latte della Liguria, che si può degustare una delle eccellenze del territorio: uno degli yogurt migliori d’Italia, frutto della passione e della maestria della Cascina Battura, a pochi passi dalla Big Bench.

Viaggio nel tempo

museo passatempo

Un ambiente ricco di oggetti d’epoca, moto, cicli e altri manufatti che raccontano la storia del periodo post-bellico in Italia.

Punti di interesse

Da non perdere

Via Roma e Via E. Sciutto
Per informazioni: Tel. 010 9239921 – Cell. 342 8322843 – Tel. 010 925070

Global Geopark UNESCO Beigua
Per informazioni: info@parcobbeigua.it – Tel. 010 8590300

Via Panoramica Ciazze e Via Valle Gargassa
Per informazioni: Cell. 338 4392758 Pesce Lorenzo

Frazione Garrone
Per informazioni: Pro Loco Garrone Cell. 328 2166932

Piazza Viotti e Piazza Madonna degli Angeli
Per informazioni: Tel. 010 925398

Via Valle Gargassa
Per informazioni: Cell. 347 4151381

GUSTO

Valli del latte

Chiamata così perchè questo territorio produce da solo il 70% del latte della Liguria

Scopri di più

vieni a trovarci

INDIRIZZO

Piazza G. Matteotti, 4 16010 Rossiglione (GE)

Tag:

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato. Ogni settimana notizie e aggiornamenti alla scoperta dell'Appennino!

Come ti chiami?
Privacy