Home / Da vedere / Borgo “La Scola”

Borgo “La Scola”

Un angolo di tempo sospeso nel cuore di Grizzana.

Dove trovarlo:
Regione: Emilia-Romagna
Provincia: Bologna
Comune: Grizzana Morandi

Recapiti

Descrizione:

Il Borgo La Scola si trova nel cuore dell’Appennino bolognese, nel comune di Grizzana Morandi, e rappresenta un piccolo gioiello di storia, arte e natura. Questo borgo, immerso in un paesaggio collinare e boschivo, conserva intatto il fascino dei villaggi medievali, con le sue stradine lastricate, le case in pietra e scorci panoramici che si affacciano sulle vallate circostanti. 

Il borgo ha origini difensive, risale al VI secolo d.C. quando era un presidio militare longobardo / bizantino (“Scola” significa “posto di guardia”).

La storia del borgo è strettamente legata alle antiche famiglie contadine e alle tradizioni dell’Appennino, ma nel corso del tempo La Scola ha saputo trasformarsi anche in un luogo di cultura e di eventi, ospitando mostre, laboratori artistici e manifestazioni legate all’enogastronomia locale. Le costruzioni del borgo, restaurate con cura, permettono di rivivere l’atmosfera di un tempo, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e immersiva.

Oltre al valore storico e architettonico, La Scola è apprezzata per il contatto con la natura: passeggiando tra i vicoli e i sentieri circostanti, è possibile godere di panorami mozzafiato, respirare l’aria pura dell’Appennino e scoprire angoli nascosti ricchi di fascino. La vicinanza a Grizzana Morandi e ad altre attrazioni locali, come la Rocchetta Mattei, rende il borgo un punto di partenza ideale per escursioni e itinerari culturali.

Il borgo accoglie i visitatori con un’atmosfera tranquilla e raccolta, ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia quotidiana e desidera immergersi nella storia e nella natura. Tra arte, tradizione e paesaggi incantevoli, La Scola è una meta che affascina e ispira, lasciando un ricordo indelebile a chiunque vi passi anche solo per qualche ora.

Come arrivare:

  • Automobile: Si può raggiungere da Grizzana Morandi seguendo le indicazioni per Vimignano / La Scola.

  • A piedi: Sentieri boschivi permettono di raggiungere il borgo in circa un’ora di cammino. 

  • Periodo migliore per la visita: Primavera e autunno sono particolarmente suggestivi, per il clima mite e i colori della natura.

 

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato. Ogni settimana notizie e aggiornamenti alla scoperta dell'Appennino!

Come ti chiami?
Privacy