Dati Tecnici
Lunghezza percorso: 97,6 km
Difficoltà: Facile
Quota massima: 1365 m
Quota minima: 629 m
Ascesa totale: 2080 m
Discesa totale: -2103 m
Dettaglio percorso
Regioni attraversate: Emilia – Romagna
Province attraversate: Reggio Emilia, Modena
Comuni attraversati: Ventasso (RE), Villa Minozzo (RE), Frassinoro (MO), Pievepelago (MO), Lama Mocogno (MO)

Curiosità
Nel Comune di Pievepelago si trova un bellissimo museo, il Museo delle Mummie di Roccapelago, ubicato nella fortezza appartenuta ad Obizzo da Montegarullo, sulla cui storia si trovano alcune sale nel complesso.
Per questa tappa proponiamo due itinerari differenti, entrambi molto belli, a seconda dei gusti. Il primo un po’ più trafficato, il secondo decisamente più tranquillo. L’inizio è comune: si sale da Ligonchio per pochi chilometri passando per il piccolo borgo rurale di Casalino per poi scendere lungo la SP 59 per circa 12 chilometri fino all’incrocio con la SP 108 (direzione Carù). Qui bisogna scegliere se procedere sulla traccia indicata rimanendo sulla SP 59 oppure imboccare la SP 108 perché attratti irresistibilmente da una delle cime più belle dell’Appennino (…), la Pietra di Bismantova. (...) Se avrete optato per la Pietra imboccate la SP 108 e seguitela per un lungo tratto che vi porterà a costeggiare il fiume Secchia. Il percorso è gradevole, fra ampi panorami e prati a pascolo. La lunga discesa vi porterà a incrociare il corso del Secchia all’altezza del ponte Le Pianelle, ad appena 9 chilometri dalla Pietra di Bismantova. Dopo averla visitata potete mettere in conto di riprendere la traccia originaria ritornando quindi alla SP 59, o affrontare invece un tracciato diverso, più breve, ma decisamente più trafficato e pericoloso per il transito anche di mezzi pesanti. In quest’ultimo caso il percorso prosegue costeggiando l’ampio letto del Secchia e si incontrano le Fonti di Poiano (...) Si prosegue quindi lungo il tratto trafficato della SP 19, fra pioppeti, prati e capannoni, costeggiando per una ventina di chilometri le sponde del Secchia, uno dei principali affluenti del Po (...) All’altezza della piccola frazione di Lugo ci dirigeremo a sud (...) Superato per l’ultima volta il corso del Secchia si imbocca la val Rossenna (...) Ultimi strappi di giornata lungo una decina di chilometri di panoramicissimi saliscendi ed eccoci arrivati alla frazione di Mocogno
Sebastiano Venneri
Per saperne di più consulta la guida.
Appennino Bike Tour. 3100 km di pedalate facili lungo stradine secondarie, Verona, Mondadori, 2022