Dati Tecnici
Lunghezza percorso: 90,1 km
Difficoltà: Facile
Quota massima: 840 m
Quota minima: 186 m
Ascesa totale: 1325 m
Discesa totale: -1222 m
Dettaglio percorso
Regioni attraversate: Umbria
Province attraversate: Perugia
Comuni attraversati: Assisi (PG), Cannara (PG), Bevagna (PG), Spoleto (PG), Sant’Anatolia di Narco (PG), Cerreto di Spoleto (PG)

Curiosità
Nel Museo della Memoria di Assisi si trova anche una sezione dedicata a Gino Bartali, campione di ciclismo che con il suo eroismo ha contribuito alla salvezza di numerosi ebrei, tanto da diventare Giusto tra le Nazioni.
Si esce da Assisi puntando verso la piana in direzione di Rivotorto. (…) Si prosegue quindi passando sotto la statale e costeggiandola per un brevissimo tratto per svoltare poi a sinistra su un lungo rettilineo pianeggiante che attraversa un’ampia area agricola fino all’incrocio con il torrente Ose. Qui si può passare sulla ciclabile che corre lungo l’argine per imboccare quindi la SP 410 e ancora stradine laterali fra campi e canali fino ad incrociare il fiume Topino che si seguirà per un buon tratto.(...) Ancora pochi chilometri ed eccoci a Bevagna. (...) Da qui si prosegue per 27 chilometri sulla pista ciclopedonale che corre lungo l’argine del Teverone e del Maroggia fino a Spoleto. (...) Da Spoleto si comincia finalmente a salire seguendo il bellissimo percorso della Spoleto-Norcia, un ex tracciato ferroviario da tempo attrezzato a ciclabile e sul quale ogni anno si corre una cicloturistica fra le più apprezzate e conosciute del paese. (...) Si passa dal bel paesino di Sant’Anatolia di Narco (…) e si prosegue sulla ciclabile costeggiando la provinciale lungo il corso del fiume Nera: entriamo adesso in val Nerina. Ancora una quindicina di chilometri da percorrere su un bel tratto sterrato ciclabile, passerete di fronte a un grande impianto di troticoltura ed eccoci ai piedi del colle che si erge tra la valle del Sigi e quella del Nera e sul quale sorge Cerreto. Un ultimo strappo e fine della lunga tappa.
Sebastiano Venneri
Per saperne di più consulta la guida.
Appennino Bike Tour. 3100 km di pedalate facili lungo stradine secondarie, Verona, Mondadori, 2022