Dati Tecnici
Lunghezza percorso: 82,5 km
Difficoltà: Facile
Quota massima: 1646 m
Quota minima: 507 m
Ascesa totale: 1581 m
Discesa totale: -1909 m

Dettaglio percorso
Regioni attraversate: Sicilia
Province attraversate: Palermo
Comuni attraversati: Petralia Sottana (PA), Polizzi Generosa (PA), Castellana Sicula (PA), Caltavuturo (PA), Sclafani Bagni (PA), Valledolmo (PA), Alia (PA)

Curiosità
Polizzi Generosa vanta concittadini illustri: lo stilista Domenico Dolce e il regista Martin Scorsese, che proprio negli ultimi anni è riuscito a risalire alle sue origini siciliane ed ha così ottenuto la cittadinanza italiana.

Si esce da Petralia Sottana salendo lungo la SP 54, una bella strada ricca di conifere e macchia mediterranea.(...) Salendo il bosco si fa più fitto per lasciare poi spazio a un ampio pianoro in vetta a 1572 metri, la dolina carsica di Piano Battaglia, il cuore pulsante delle Madonie. (...) Si scende a valle seguendo sempre la SP 54 lungo l’altro versante per imboccare quindi la SP 119. (…) Si continua a scendere in uno spettacolare contesto montano, insolito per l’idea della Sicilia cui siamo abituati e che ha poco a che spartire con i panorami delle tratte precedenti, fino ad arrivare a Polizzi Generosa, bellissimo paesino medievale. (….) Gli Appennini sono finiti. Li accompagneremo con lo sguardo ancora per un breve tratto, tra i grandi pini a ombrello che costeggiano questo tratto di strada fino a imboccare la SP 64 che ci riporta nell’interno risalendo dolcemente a quota 850 metri. La traccia prosegue in cresta tra pale eoliche ed enormi campi di grano e foraggio, in un contesto brullo ma suggestivo, finché saremo accolti nelle braccia del paesino di Valledolmo. Da qui in poi un lungo tratto in discesa per una via costeggiata da alti eucalipti e dominata da vecchie masserie fino all’incrocio con la SS 121, lungo e stretto nastro d’asfalto che scorre in mezzo a campi coltivati a perdita d’occhio e da percorrere ancora per una decina di chilometri fino all’arrivo ad Alia, tappa finale della Ciclovia dell’Appennino.

Galleria fotografica