Dati Tecnici
Lunghezza percorso: 67,5 km
Difficoltà: Facile
Quota massima: 1269 m
Quota minima: 335 m
Ascesa totale: 1780 m
Discesa totale: -1342 m
Dettaglio percorso
Regioni attraversate: Basilicata
Province attraversate: Potenza
Comuni attraversati: Muro Lucano (PZ), Bella (PZ), Baragiano (PZ), Picerno (PZ), Tito (PZ), Pignola (PZ), Abriola (PZ)

Curiosità
Percorrendo questa tappa, con una piccola deviazione si può raggiungere il Ponte alla Luna, un ponte tibetano di 300 metri collocato a 100 metri di altezza nel bel borgo di Sasso di Castalda.
Si esce da Muro scendendo lungo i tornanti della SS 7, l’Appia, per abbandonarla dopo poco, all’altezza di un viadotto, e prendere a sinistra delle strette stradine che attraversano un bel territorio pianeggiante costellato di vigneti, uliveti, campi di foraggio e granturco. (...) Nel tratto pianeggiante la statale si fa più trafficata, si passa davanti a due stazioncine, ma dopo pochi chilometri un bel ponte di ferro sulla destra ci immette sulla SP 62, si comincia a risalire e si ritrova subito la tranquillità appenninica. (...) la traccia (…) si fa sempre più interessante, mentre si passa da un contesto più rurale e curato a uno più selvaggio e boscoso, fino ad arrivare al paesino di Picerno. (...) Il percorso prosegue lungo un tratto pianeggiante e molto suggestivo. (…) E ancora una volta sarà una piccola salita a portarci via da piazzole e capannoni per condurci (...), in vista del lago del Pantano di Pignola, (...) oasi del Wwf dal 1984. (...) Si percorre la ciclabile lungo il lago e si procede su un bel pianoro accompagnati da vasti vigneti e ordinati campi coltivati fino alla chiesetta della Madonna del Carmine. Da qui la traccia si fa decisamente più interessante: la salita diventa più impegnativa e ai prati si sostituisce presto un fitto bosco di faggi, querce e conifere fino ai 1255 metri del valico della Sellata, vetta di giornata. Da qui si dipartono quattro strade, il tracciato prevede di imboccare quella che va giù ad Abriola. (...) si continua lungo la SP 5, con lo splendido panorama del monte Pierfaone, in un percorso in discesa divertentissimo fatto di curve e tornanti, fra faggi e querce, fino al paesino di Abriola.
Sebastiano Venneri
Per saperne di più consulta la guida.
Appennino Bike Tour. 3100 km di pedalate facili lungo stradine secondarie, Verona, Mondadori, 2022