Dati Tecnici
Lunghezza percorso: 49,1 km
Difficoltà: Facile
Quota massima: 896 m
Quota minima: 313 m
Ascesa totale: 1273 m
Discesa totale: -1049 m

Dettaglio percorso
Regioni attraversate: Basilicata
Province attraversate: Potenza
Comuni attraversati: Roccanova (PZ), Castronuovo di Sant’Andrea (PZ), Chiaromonte (PZ), Francavilla in Sinni (PZ), San Severino Lucano (PZ)

Curiosità
A San Severino Lucano regalati un giro in giostra! Qui troverai la giostra più lenta del mondo, opera dell’artista tedesco Carsten Holler, che ti permetterà di osservare dall’alto il panorama.

Da Roccanova si prosegue sulla bella SP 42, piccola e tortuosa, costeggiata da alte querce, che ci porta dopo pochi chilometri a fare l’ingresso nel Parco nazionale del Pollino. (...) Fra querce e robinie proseguiamo in leggera salita verso il centro abitato di Castronuovo di Sant’Andrea. (...) Si scende poi dolcemente a valle, attraversando il corso del torrente Serrapotamo, e quindi ci si dirige in leggera salita verso Chiaromonte. (...) Si riparte in discesa raggiungendo la valle del Sinni e superando il fiume in un tratto in cui il letto è piuttosto ampio. Poi si comincia a risalire attraversando il grosso centro abitato di Francavilla per riprendere la più tranquilla SP 4, una strada che ci riserverà non poche soddisfazioni e che, dopo qualche chilometro pianeggiante, ci riporta in quota tra querce, conifere e una bella vista sulla parte bassa della valle del torrente Frido. (...) Dopo l’abitato di Cropani il bosco si fa più fitto e si continua a pedalare in un tratto particolarmente ombreggiato della SP 4. (…) Ancora qualche chilometro e qualche tornante ed eccoci arrivati a San Severino Lucano.

Galleria fotografica