Dati Tecnici
Lunghezza percorso: 69,0 km
Difficoltà: Facile
Quota massima: 789 m
Quota minima: 276 m
Ascesa totale: 1138 m
Discesa totale: -1123 m
Dettaglio percorso
Regioni attraversate: Umbria
Province attraversate: Perugia
Comuni attraversati: Citerna (PG), Città di Castello (PG), Pietralunga (PG), Gubbio (PG)

Curiosità
A Gubbio è possibile ottenere la “patente di matto”. Sai come si fa? Basta girare tre volte attorno alla fontana del Bargello, ma ciò deve avvenire alla presenza di un eugubino.
Si parte in discesa per lasciare Citerna e portarsi nella val Tiberina seguendo una bella provinciale e stradine interpoderali punteggiate da antichi casali, vigneti ben curati e qualche piantagione di tabacco che ancora sopravvive in questa regione. Dalla frazione di Pistrino di Mezzo ci si porta poi sulla Ciclovia del Tevere in un tratto ancora iniziale del corso d’acqua in cui il biondo fiume è in realtà incredibilmente trasparente e circondato da una vegetazione particolarmente rigogliosa. Si procede in sede propria per circa 10 chilometri in parte su sterrato e in parte su asfalto, costeggiando sempre il fiume (…) fino ad arrivare a Città di Castello (…) La piccola e bella SP 106 ci porterà dall’alta val Tiberina a scavallare un tratto appenninico decisamente modesto rispetto a quelli affrontati in precedenza, per affacciarsi quindi nella piana di Gubbio. Lasciato il percorso più pianeggiante, e di conseguenza più trafficato, si comincia a salire lungo un bellissimo paesaggio che si insinua fra le verdi colline umbre per scendere a Pietralunga (…) La traccia prosegue in morbidi saliscendi lungo solitarie stradine provinciali (SP 204 e 205) costeggiate da una fitta vegetazione di conifere, felci e querce ombrose. Arrivati a valle il panorama si fa più arioso e la traccia prosegue costeggiando ampi tratti di terreni coltivati in un dedalo di stradine interpoderali che consentono di evitare le arterie più trafficate e portarci in tutta sicurezza ai piedi della città di Gubbio.
Sebastiano Venneri
Per saperne di più consulta la guida.
Appennino Bike Tour. 3100 km di pedalate facili lungo stradine secondarie, Verona, Mondadori, 2022