Sponsorizzazioni e co-marketing

Sostenere Vivi Appennino nella sua attività di promozione e valorizzazione dell’Appennino, quella parte d’Italia autentica ai più sconosciuta, lascia un segno
concreto all’interno di ogni azienda di valore.
Offriamo diverse opportunità di collaborazione con l’obiettivo di costruire relazioni solide e di mutuo beneficio, che contribuiscano ad accrescere la reputazione della tua azienda presso tutti gli stakeholders, tra queste: sponsorizzazioni, eventi mirati, attività di co-marketing e molto altro.
Oggi più che mai, le imprese lungimiranti sono chiamate ad integrare l’impegno a favore dell’ambiente nelle loro strategie di responsabilità sociale e sostenibilità, presupposto per garantire alle giovani generazioni il futuro che meritano.
Scegliendo una delle opportunità di collaborazione possibili, la tua azienda si qualificherà per la sua attenzione e il suo impegno concreto a favore dell’Appennino.

Sponsorizzazioni

Vivi Appennino nel promuovere e valorizzare la Dorsale d’Italia si avvale del sostegno di sponsor interessati a veicolare e valorizzare il proprio Brand associandolo alle attività proposte di volta in volta da Vivi Appennino stesso.
Visibilità e benefit per lo Sponsor:
– Inserimento del Brand aziendale nel sito www.viviappennino.com
– Visibilità del Brand aziendale nelle comunicazioni di Vivi Appennino
– Inserimento del Brand aziendale nei materiali stampa realizzati da Vivi Appennino
– Possibilità per lo Sponsor di citare il proprio contributo nell’ambito delle proprie comunicazioni aziendali

I benefit saranno proporzionali all’investimento da parte dello Sponsor.

Inoltre, se sceglierai di sponsorizzare Vivi Appennino, potrai coinvolgere dipendenti e clienti in iniziative e occasioni speciali per conoscere e vivere in prima persona la bellezza di questa Italia autentica.

Sponsorizzazioni tecniche
scambio gratuito di competenze e capacità tecniche, fornitura gratuita o a costi agevolati di servizi e/o prodotti, sottoscrizione di convenzioni e agevolazioni per dipendenti e/o clienti al momento dell’acquisto delle esperienze
Tra le sponsorizzazioni più significative ricordiamo la collaborazione con Trenitalia Tper, Decathlon, Lions Club, Macron, Piquadro e Misura. Grandi aziende che hanno sposato la causa di Vivi Appennino e hanno deciso di sostenerne l'attività con azioni di co-marketing o forniture tecniche.
Azioni di co-marketing
una partnership strategica tra brand, con l’obiettivo di aumentare le rispettive visibilità, condividendo risorse, competenze e sforzi di marketing per ottenere vantaggi reciproci
Eventi brandizzati
ti accompagneremo in ogni fase della creazione dell'evento, dall'elaborazione dell'idea all'organizzazione materiale di esso
Compila il form e richiedi un incontro di approfondimento
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nominativo del referente
Indirizzo
Max. 1500 battute
Area geografica in cui opera prevalentemente l'azienda
Oggetto della richiesta
Privacy Policy
Perché queste informazioni
Ai sensi dell’artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (in seguito “GDPR”), VIVI APPENNINO S.R.L. in qualità di titolare dei suoi dati personali ai fini della richiesta informazioni o iscrizione alla Newsletter su viviappennino.com, le fornisce le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali (in breve, “Informativa”).

Identità e dati di contatto del Titolare
VIVI APPENNINO S.R.L. – Via Mazzini, 30 – 40046 ALTO RENO TERME (BO)
Email: info@viviappennino.com

Tipologie di dati personali trattati
Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al successivo paragrafo, saranno trattati unicamente dati personali aventi ad oggetto: nome e cognome, indirizzo email.

Finalità del trattamento e base giuridica
I suoi dati personali verranno trattati con il Suo consenso per le seguenti finalità:
1. Passaggio dei dati personali ai soggetti indicati nella Legge Provinciale n. 8 del 2002 agli articoli 9 e 11 quater e/o alle strutture ricettive per poter gestire la richiesta informazioni inviata per il tramite del Portale Turistico dell’Appennino e per l’evasione della richiesta stessa. Tali enti diventeranno titolari autonomi dei medesimi dati.
La base giuridica del trattamento è l’articolo 6 lettera a) del GDPR: l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati per una o più specifiche finalità. Il conferimento dei dati non è obbligatorio ma è requisito necessario per accedere al servizio stesso. L’omesso conferimento comporta pertanto l’impossibilità di utilizzare il servizio medesimo.
2. Per poterle inviare la Newsletter inerente, ad esempio, eventi, iniziative promozionali ed in generale la promozione turistica del territorio e per l’invio delle migliori proposte di vacanza.
La base giuridica del trattamento è l’articolo 6 lettera a) del GDPR: l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati per una o più specifiche finalità. Il conferimento dei dati non è obbligatorio ma è requisito necessario per accedere al servizio di Newsletter. L’omesso conferimento comporta esclusivamente l’impossibilità di ricevere la Newsletter. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento tramite la disiscrizione alla Newsletter.
3. I suoi dati personali verranno altresì trattati senza il Suo consenso per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento; la base giuridica del trattamento è l’articolo 6 lettera c) del GDPR

Categorie di destinatari dei dati personali
Per le finalità di cui al precedente paragrafo, i dati personali da Lei forniti saranno accessibili ai collaboratori interni autorizzati al trattamento in oggetto nell’ambito delle proprie mansioni, ai fornitori esterni debitamente nominati quali responsabili del trattamento e a tutti i soggetti per i quali esiste un obbligo legale di comunicazione o altri soggetti di cui si acquisiscono specifiche autorizzazioni in caso di richiesta.

Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n. 2), GDPR – compiute con o senza l’ausilio di sistemi informatici – e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, aggiornamento, conservazione, adattamento o modifica, estrazione ed analisi, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione. In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche e organizzative adeguate.

Diffusione e profilazione
I suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione e profilazione.

Conservazione e trasferimento di dati personali all’estero
La gestione e la conservazione dei dati personali avvengono in cloud e/o su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà e/o nella disponibilità del Titolare e/o di società terze incaricate, debitamente nominate quali responsabili del trattamento.

Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali raccolti per le finalità indicate in precedenza saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento della finalità e comunque fino alla effettiva disiscrizione da parte dell’utente. I dati saranno poi cancellati, a meno che la normativa comunitaria o nazionale ne preveda la conservazione.

Diritti esercitabili
In conformità a quanto previsto dagli articoli da 15 a 21 del GDPR, Lei può esercitare i diritti ivi indicati ed in particolare:
• Diritto di accesso (articolo 15, GDPR),
• Diritto di rettifica (articolo 16, GDPR),
• Diritto alla cancellazione (articolo 17, GDPR),
• Diritto di limitazione (articolo 18, GDPR)
• Diritto alla portabilità (articolo 20, GDPR)
• Diritto di opposizione (articolo 21, GDPR)
Lei potrà esercitare tali diritti mediante il semplice invio di una richiesta a VIVI APPENNINO S.R.L. come sopra indicato.

Inoltre ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (articolo 77, GDPR).