Dati Tecnici
Lunghezza percorso: 68,7 km
Difficoltà: Facile
Quota massima: 978 m
Quota minima: 129 m
Ascesa totale: 1914 m
Discesa totale: -1288 m
Dettaglio percorso
Regioni attraversate: Campania
Province attraversate: Benevento, Avellino
Comuni attraversati: Pietrelcina (BN), Paduli (BN), Sant’Arcangelo Trimonte (BN), Apice (BN), Bonito (AV), Mirabella Eclano (AV), Fontanarosa (AV), Gesualdo (AV), Frigento (AV), Villamaina (AV), Torella dei Lombardi (AV), Sant’Angelo dei Lombardi (AV), Rocca San Felice (AV), Guardia Lombardi (AV)

Curiosità
Nei pressi di Mirabella Eclano, lungo il tracciato dell’Appia antica, si trova un bel parco archeologico nell’area un tempo occupata dalla città di Aeclanum, con terme e basilica.
Si esce da Pietrelcina percorrendo piccole stradine che attraversano contrade rurali affacciate su bei campi coltivati. Si supera l’abitato di Paduli per imboccare quindi la SP 163, una piccola stradina che ci porta ad incrociare il corso dell’Ufita. (...) Si passa quindi sotto l’A16, l’Autostrada dei Due Mari che corre fra Napoli e Canosa, per arrivare al paesino di Mirabella Eclano. (...) Si continua a salire su queste affascinanti stradine di campagna, tra ordinati vigneti e giovani uliveti, superando Fontanarosa e proseguendo con bella vista sulle montagne del Partenio e le cime più settentrionali dei monti Picentini. Si arriva così al piccolo centro di Gesualdo. (...) Man mano che si sale il paesaggio rurale lascia il passo a un’area un po’ più selvaggia, si costeggia il paesino di Rocca San Felice. (…) Ancora un tratto in leggera salita che passa da Sant’Angelo dei Lombardi, fra i comuni più colpiti dal sisma del 1980, e poi la traccia si addentra all’interno di un bel bosco con curve e tornanti che ci portano infine a Guardia Lombardi.
Sebastiano Venneri
Per saperne di più consulta la guida.
Appennino Bike Tour. 3100 km di pedalate facili lungo stradine secondarie, Verona, Mondadori, 2022