Home / Da vedere / Bologna Montana Art Trail

Bologna Montana Art Trail

Un cammino dove l’arte incontra la natura

Dove trovarlo:
Regione: Emilia-Romagna
Provincia: Bologna
Comuni: Loiano, Monterenzio, Monghidoro, San Benedetto Val di Sambro, Monzuno

Recapiti

Descrizione:

Bologna Montana Art Trail: un cammino esperienziale lungo 100 km, unico e sorprendente, tra natura, arte e cultura, dedicato a chi vuole vivere e condividere emozioni. Inaugurato nel 2024, il Bologna Montana Art Trail è un cammino ad anello di circa 100 km progettato e realizzato dall’associazione Viva il Verde in collaborazione con Bologna Montana. Il percorso attraversa l’Appennino tosco emiliano e collega i territori di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Monzuno, S. Benedetto Val di Sambro e Firenzuola, offrendo un’esperienza immersiva tra natura incontaminata, arte contemporanea e storia millenaria. Pensato per escursionisti a piedi, in bici o a cavallo, il trail può essere percorso in 4-6 tappe a piedi o 2-3 tappe in bike, con panorami mozzafiato, borghi autentici e luoghi ricchi di fascino.

Tra i punti di maggior interesse: il Parco Archeologico di Monte Bibele, uno dei più importanti siti etrusco-celtici d’Italia;
La Flaminia Militare, antica via romana costruita nel 187 a.C. dal console Gaio Flaminio.

Il percorso è ottimamente segnalato (oltre 1.400 tabelle) e dotato di 25 punti acqua, con un’offerta ricettiva che include più di 40 strutture tra alberghi, agriturismi, rifugi, B&B e ristoranti.

Ciò che rende il Bologna Montana Art Trail unico in Italia è la sua integrazione con la Land Art: lungo il percorso si incontrano 25 opere monumentali realizzate da artisti italiani e internazionali, con l’obiettivo di raggiungere oltre 50 installazioni nei prossimi anni. Un progetto visionario che trasforma il cammino in una galleria d’arte permanente a cielo aperto lunga 100 km.

Il Bologna Montana Art Trail è pensato per un pubblico ampio: Camminatori e bikers in cerca di esperienze autentiche; Appassionati d’arte contemporanea e Land Art; Amanti del turismo lento e sostenibile; Aziende e gruppi interessati a esperienze di team building, workshop o seminari outdoor. Oltre al trekking, il percorso diventa palcoscenico per festival, concerti, convegni, attività di benessere, yoga, laboratori e spettacoli, creando un calendario di eventi diffuso durante tutto l’anno.

Scheda Tecnica: 

Lunghezza 100 km circa
Tappe 4–6 a piedi / 2–3 in MTB
Dislivello medio 4.450 m
Fondo stradale 10% asfalto, 90% sentieri e strade bianche
Punti d’acqua 25 lungo tutto il percorso
Servizi Supermercati, farmacie, negozi in ogni centro abitato
Accoglienza 40+ strutture (alberghi, B&B, agriturismi, rifugi, ostelli, trattorie,  ristoranti, ecc.)
Partenza/Arrivo Loiano (Bologna)
Tipologia Anello
Temi Natura, arte e cultura

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato. Ogni settimana notizie e aggiornamenti alla scoperta dell'Appennino!

Come ti chiami?
Privacy