Roma, 19 giugno 2025. Una pedalata ecologica in ogni regione dell’Appennino per unire idealmente l’Italia, partendo alla scoperta dei territori e di tutte le loro eccellenze, promuovendo un turismo sostenibile e la crescita economica di questi luoghi. Appennino Bike Tour Festival è stato p...
A soli nove mesi dalla prima riunione organizzativa di Appennino Bike Tour, il Giro dell’Italia che non ti aspetti, ideato dal Ministero dell’Ambiente, Vivi Appennino e Confcommercio Ascom, è stato presentato presso la Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente e Tutela ...
Cresce l’attesa, a venti giorni dalla partenza, per la seconda edizione di #AppenninoBikeTour, il Giro dell’Italia che non ti aspetti, la pedalata che la scorsa estate ha visto protagoniste centinaia di Istituzioni impegnate a pedalare lungo le strade secondarie della Dorsale p...
Venerdì 30 marzo, alle 11.30 presso la Sala Giunta del CONI Foro Italico (Roma), si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della seconda edizione di Appennino Bike Tour. Nel corso della Presentazione saranno illustrate le tappe del Giro e sarà ufficializzato l’accordo siglato tr...
Si è tenuta a Roma presso la sede nazionale del CONI la Conferenza Stampa di presentazione di Appennino Bike Tour, al via mercoledì prossimo 4 aprile con partenza ad Altare in Liguria. Durante la Conferenza, organizzata in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana, è stato sigl...
Il team del Giro è arrivato oggi pomeriggio ad Altare, in provincia di Savona, lì dove terminano le Alpi liguri e inizia l’Appennino. Il gruppo è stato accolto con entusiasmo dal Sindaco Roberto Briano, dal Vice-Sindaco Luciano Grenno, dai Consiglieri Walter Bazzano e Davide Menichin...
Si è conclusa con un bilancio positivo la seconda edizione di Appennino Bike Tour, promossa da Ministero dell’Ambiente, Vivi Appennino e Confcommercio Ascom, che ha visto il ciclista Omar Di Felice, testimonial del Giro, pedalare l’intera Dorsale in soli undici giorni, dal 4 al...
E’ stato siglato l’accordo tra Vivi Appennino e l’Associazione Italiana Cultura e Sport atto a promuovere la conoscenza e lo sviluppo sostenibile del territorio per rilanciare il patrimonio ambientale delle aree appenniniche attraverso lo sviluppo del turismo in biciclett...
Si terrà sabato 23 giugno a Villetta Barrea (AQ), presso il Centro Servizi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il convegno dal titolo “Sostenibilità ambientale di eventi sportivi nei territori di pregio naturalistico: dagli strumenti di conoscenza e pianificazione ecologic...
Si è tenuto nella giornata di lunedì 16 luglio, presso la sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un incontro tra una delegazione tecnica #AppenninoBikeTour e la Direzione Generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradal...















